Ricerca

International Earth Science Olympiad

Il Liceo Scientifico Paolo Ruffini di Viterbo si prepara alla International Earth Science Olympiad

Logo Ruffini Small

da Liceo Ruffini

0

Ad Assisi, dove si è svolta la fase nazionale dei Campionati delle Scienze, la passione per la scienza brilla attraverso un giovane studente del Liceo Scientifico Paolo Ruffini, Mario Celentano della classe 2BS. Si tratta di un ragazzo dalla determinazione e dalla curiosità contagiose, il cui impegno e talento lo hanno portato a qualificarsi  per rappresentare l’Italia alla gara internazionale. Il Liceo Scientifico Paolo Ruffini di Viterbo si prepara quindi alle Olimpiadi Internazionali di Scienze della Terra  che si svolgeranno, a Beijing (Pechino) dall’8 al 15 agosto 2024.

La gara delle IESO consiste nello svolgimento di prove di diversa tipologia, ciascuna delle quali prevede l’attribuzione di medaglia o menzioni. Gli studenti partecipanti sono i primi 2 classificati nella graduatoria nazionale biennio e i primi 2 classificati della graduatoria nazionale triennio Scienze della Terra.

La gara Nazionale ha visto la partecipazione di circa 50 studenti di tutte le regioni d’Italia.  Tra gli studenti è spiccato il talento del  giovane studente della classe seconda del nostro liceo. Dopo la prima prova, dove si è posizionato nella rosa dei  primi 10, ha avuto accesso alla prova pratica di Scienze della Terra. Negli ultimi tre anni nella rosa dei primi 10 sono sempre stati presenti studenti del liceo Ruffini, inseriti quindi nell’albo delle eccellenze del Ministero. Alla fine di tutte le prove, il nostro studente è risultato secondo e ciò gli ha dato il lasciapassare alla gara Internazionale di Pechino. 

“Una escalation formidabile!” Così ha comunicato alla nostra scuola, la prof.ssa Stefania Di Paolo, referente del progetto, la bellissima notizia. Il percorso che ha portato Mario ad essere selezionato per rappresentare l’Italia alle Olimpiadi è stato caratterizzato da  lavoro, studio costante e passione. La sua partecipazione è il frutto di un impegno continuo e di una preparazione accurata, supportata anche dall’assistenza e dalla guida dei suoi docenti. 

I Campionati delle Scienze Naturali offrono agli studenti l’opportunità di mettersi alla prova su tematiche complesse e attuali, stimolando il loro spirito critico e la loro capacità di problem solving. Gli argomenti affrontati spaziano dalle scienze biologiche alle scienze della terra, dalla chimica alla fisica, offrendo un’ampia panoramica delle discipline scientifiche.

La partecipazione del Liceo Scientifico Paolo Ruffini di Viterbo a queste Olimpiadi è un segno tangibile dell’importanza che la scuola attribuisce alla formazione scientifica dei propri studenti. Attraverso eventi come questo, la scuola promuove la valorizzazione del talento e dell’impegno, incoraggiando a perseguire i propri interessi e a coltivare le proprie passioni.

Le Olimpiadi delle Scienze Naturali rappresentano un’opportunità  di confronto con realtà diverse, di ampliamento del proprio bagaglio culturale. Il confronto con altri giovani provenienti da contesti e culture differenti arricchisce il percorso formativo, consentendo di sviluppare una mentalità aperta e inclusiva.

La partecipazione  del Liceo alle Olimpiadi  delle Scienze Naturali è motivo di orgoglio per tutta la scuola e per la comunità educativa. 

Edizione 2024 – Olimpiadi) delle Scienze Naturali – ANISN

 

Circolari, notizie, eventi correlati